“Night Always Comes”, un thriller con Vanessa Kirby ambientato sullo sfondo della crisi immobiliare

Lynette deve trovare una grossa somma di denaro o rischia lo sfratto dalla casa in cui vive con il fratello e la madre. "Night Always Comes", uscito su Netflix il 15 agosto, è un thriller sociale di Benjamin Caron. La stampa americana lo ha accolto positivamente, elogiando in particolare l'interpretazione dell'attrice protagonista, Vanessa Kirby.
Lo spettatore percepisce la stanchezza di Lynette fin dal suo risveglio. E il fatto che stia ascoltando le notizie sulla crisi immobiliare negli Stati Uniti, tra una segreteria telefonica e l'altra dei suoi creditori, non aiuta. La protagonista di Night Always Comes, uscito su Netflix il 15 agosto, sta per essere sfrattata da casa a causa di debiti non pagati. "Lynette ( Vanessa Kirby ) vive con Doreen (Jennifer Jason Leigh), la madre terribilmente irresponsabile e instabile, e Kenny (Zack Gottsagen), il fratello maggiore affetto dalla sindrome di Down", riassume il New York Times . Si destreggia tra tre lavori: barista, panettiera e prostituta.
Lei e sua madre riuscirono a raccogliere abbastanza soldi per iniziare la procedura di acquisto della casa dal proprietario. Ma Doreen non si presentò all'appuntamento fissato, spendendo invece la caparra per una nuova auto. Il film di Benjamin Caron segue Lynette nel corso di una sola notte, "in cui si sforza disperatamente di raggiungere l'impossibile: trovare 25.000 dollari [21.400 euro]. Avvicina un facoltoso cliente, interpretato da Randall Park, che le ride in faccia quando gli dice la cifra di cui ha bisogno". Poi gli ruba l'auto. Questo non è
Courrier International